
Film da vedere
Ci sono film, e poi ci sono i film da vedere che cambiano la vita. Molti chi hanno chiesto quali sono i film più belli nella storia del cinema, ma per rispondere e selezionare il film più belli di tutti i tempi occorre tempo
Abbiamo pensato però nel frattempo di fare una selezione dei film da vedere almeno una volta nella vita, sia per il cast che ha partecipato al film, sia per le emozioni che sono in grado di trasmettere ma soprattutto per il messaggio che sono in grado di mandare.
Con la scusa di guardare un film che non avete ancora visto potrete trascorrere la domenica pomeriggio sul divano immergendovi in una fantastica storia! Ecco la selezione di film da vedere:
A Beautiful Mind (2001)
Un brillante ma asociale matematico accetta un lavoro segreto e la sua vita prende una svolta verso un’ incubo. (135 min.)
Regia: Ron Howard
Cast: Russell Crowe, Ed Harris, Jennifer Connelly, Christopher Plummer
The Truman Show (1998)
Un venditore di assicurazioni scopre piano piano tutta la sua vita è in realtà uno show televisivo di cui lui è il protagonista unico. (103 min.)
Regia: Peter Weir
Cast: Jim Carrey, Ed Harris, Laura Linney, Noah Emmerich
Il sesto senso (1999)
Un ragazzo che comunica con gli spiriti che non sanno di essere morti cerca l’aiuto di uno psicologo infantile stanco del lavoro e della sua vita quotidiana. (107 min.)
Regia: M. Night Shyamalan
Cast: Bruce Willis, Haley Joel Osment, Toni Collette, Olivia Williams
Il cavaliere oscuro (2008)
Quando la minaccia conosciuta come Joker semina il terrore e caos sulla gente di Gotham, il giustiziere mascherato deve tornare per combattere le ingiustizie. (152 min.)
Regia: Christopher Nolan
Cast: Christian Bale, Heath Ledger, Aaron Eckhart, Michael Caine
Matrix (1999)
Il film che avrebbe rivoluzionato completamente la cinematografia, tanto per gli effetti speciali quanto per i contenuti proposti. Il un ipotetico futuro il mondo in cui viviamo è solo una simulazione, quello reale è ben diverso! (150 min.)
Regia: Andy Wachowski, Lana Wachowski
Cast: Keanu Reeves, Laurence Fishburne, Carrie-Anne Moss, Hugo Weaving
Les Misérables (2012)
Nel 19 ° secolo in Francia, Jean Valjean, che per decenni è stato perseguitato dallo spietato poliziotto Javert dopo la fuga dal carcere, si impegna a prendersi cura della figlia di una sua operaia. La decisione cambierà le loro vite per sempre. (158 min.)
Regia: Tom Hooper
Cast: Hugh Jackman, Russell Crowe, Anne Hathaway, Amanda Seyfried
Spider Man (2002)
Quando morso da un ragno geneticamente modificato, un liceale imbranato, timido e impacciato scopre di avere abilità simili a quelle di un ragno deve accettare il ruolo del supereroe. (121 min.)
Regia: Sam Raimi
Cast: Tobey Maguire, Kirsten Dunst, Willem Dafoe, James Franco
Forrest Gump (1994)
Forrest Gump, pur non essendo intelligente, è stato accidentalmente presente in molti momenti storici, ma il suo vero amore, Jenny Curran, gli sfugge sempre dalla sua vita. (142 min.)
Regia: Robert Zemeckis
Cast: Tom Hanks, Robin Wright, Gary Sinise, Sally Field
Il Padrino (1972)
Il padrino è una delle più famose saghe cinematografiche del cinema, incentrata sulle attività della Famiglia Corleone. (175 min.)
Regia: Francis Ford Coppola
Cast: Marlon Brando, Al Pacino, James Caan, Diane Keaton
Questi sono dei film che hanno fatto la storia del cinema e che non averli visti è come non aver mai mangiato il panettone a natale. Per coloro che amano le serie tv abbiamo invece preparato una recensione delle serie tv più belle da vedere. Sicuramente troverete quella che vi farà appassionare per mesi!