
La nuova MINI Cabrio è sinonimo di divertimento di guida a cielo aperto che abbina qualità ottimizzate a livello di sportività, comfort, funzionalità e sicurezza. Rispetto al modello precedente la nuova Mini Cabrio diventa più grande, in questo modo la comodità dei passeggeri è assicurata!
La nuova Mini Cabrio è sul mercato con tre motorizzazioni differenti: motore benzina da 136 CV, motore quattro cilindri a benzina da 192 CV versione Cooper S cabrio, ed infine il motore diesel da 116 CV.
MINI Cabrio – Restyling
Nella parte esterna, la MINI Cabrio pur mantenendo il classico stile MINI si presenta al tempo stesso, molto più attraente. La capote si ripiega comodamente nel bagagliaio in modo rapido per diventare decisamente molto attraente e non passare inosservata.
I materiali costruttivi sono decisamente di qualità e in questa nuova versione gli interni sono pressoché uguali. Lo spazio davanti è buono così come è l’altezza per i sedili anteriori. La parte posteriore rimane un po’ sacrificata per i passeggeri. Con il tetto riposto però non c’è molto bagagliaio. Se si parte in viaggio potrebbe essere un problema capire dove mettere i bagagli se si è in 4.
Motore
Motore e trasmissione vanno molto bene, nella versione Cooper S Cabrio, il motore offerto è il quattro cilindri 2.0 litri turbo che sviluppa 189 CV e 207 Nm di coppia, sicuramente molto performante e dal carattere decisamente sportivo. Per gli amanti della sportività pura è seza dubbio il modello da scegliere!
Guida
La MINI Cabrio si dimostra molto maneggevole e reattiva. La guida è comoda e lineare, sia in città che sul misto. Guidarla d’estate è senza dubbio un gran bel divertimento. Qualche problema di confort sui terreni sconnessi. Purtroppo la vettura rigida garantisce grande tenuta e guidabilità sull’asfalto ma è sacrificata se la strada sulla quale ci troviamo non è asfaltata.
Pregi
- Ottima alla guida, sia in città che nel misto e in autostrada
- Molti optional di serie come cruise control con funzione freno o gli ammortizzatori elettronici
- Rifiniture di alta qualità
Difetti
- Sullo sconnesso il comfort lascia a desiderare
- Spazio per i sedili posteriori molto stretto
- Una volta scappottata rimane senza bagagliaio
Opinioni
Con la nuova versione aumentano le dimensioni e migliorano i comfort. La qualità dei materiali è di grande valore e si vedono non appena siamo a bordo. Le finiture curatissime però hanno un prezzo ed è abbastanza alto. Il modello base parte infatti da 25.700 euro.